Il dialogo con Dio si apre e si esprime nell'amore fraterno su cui le sorelle fondano i rapporti reciproci. Prezioso è il sostegno e l'aiuto che una sorella offre all'altra nella ricerca condivisa della volontà del Padre misericordioso e nella sequela di Cristo. Insieme vengono affrontati i problemi, prese le decisioni, progettato e verificato il cammino dell'intera comunità;insieme si offre a Dio il sacrificio della preghiera, perché "dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro" (Mt 15,20); insieme si condividono le intuizioni che lo Spirito semina nel cuore di ciascuna, le gioie e le fatiche, perché più profondo è il dialogo, maggiore è la crescita in ogni dimensione, umana e spirituale. Come dice S. Paolo, ad ognuna è stato dato un dono particolare per l'utilità comune. Per Francesco e Chiara ogni capacità è un talento da far fruttificare per renderlo a Dio moltiplicato. È in questo atteggiamento di restituzione al Padre dei doni ricevuti che la Sorella Povera si dedica al lavoro quotidiano, impregnandolo di silenzio meditativo e di offerta, mentre con la propria creatività e col servizio reciproco contribuisce all'edificazione materiale, umana e spirituale della fraternità. "E se una madre ama e nutre la sua figlia carnale, con quanta maggiore cura deve una sorella amare e nutrire la sua sorella spirituale!" (S. Chiara). La fraternità è resa visibile anche dai momenti quotidiani dedicati allo stare insieme, secondo lo stile del padre s. Francesco, in letizia e semplicità. L'amore fraterno scaturisce dall'immenso amore di Dio Padre per i suoi figli e allo stesso tempo lo testimonia; tale amore si estende a tutti coloro che si avvicinano al Monastero: i poveri attingono alla mensa del Signore preparata loro dalla Provvidenza; coloro che sono afflitti e provati dalla vita trovano il sostegno della comprensione e della preghiera; quanti desiderano incontrarsi con "l'Altissimo, Onnipotente, Bon Signore" e in particolare i giovani in ricerca del loro progetto di vita, hanno l'opportunità di partecipare alla preghiera liturgica e comunitaria e di confrontarsi con le sorelle per essere aiutati nel cammino, trascorrendo uno o più giorni nella Foresteria degli Ospiti, in una cornice di silenzio che favorisce l'apertura al Sommo Bene.


Monastero S. Chiara
via Fiordaliso, 2 Valdragone B-3
47893 Borgo Maggiore - Repubblica S. Marino
tel. e fax 0549/903213

e-mail: info@sorellepovere.sm