Il cristiano trova senso alla propria vita nell'affidarsi, per la forza dello Spirito Santo, al Padre di Gesù Cristo ed esprime questo affidamento attraverso scelte concrete e radicali, vissute nella Chiesa e per la Chiesa.
Francesco si è fatto pellegrino nel mondo riproponendo il volto di Cristo povero e umile che va incontro ad ogni uomo per offrirgli la risposta cercata al proprio vivere.


Chiara è divenuta la donna che, come Maria, custodisce nel silenzio il dono della fede e con la sua vita nascosta, in risposta all'amore ricevuto, lo sviluppa per condividerlo gratuitamente attraverso la preghiera fecondatrice di vita nuova. Guidata dallo Spirito del Signore ha iniziato una "forma di vita" per Sorelle Povere, per le donne del suo tempo e di ogni tempo che, rifiutando la logica del potere, del successo, dell'egoismo, accolgono la proposta del Vangelo che proclama beati i poveri in spirito, gli affamati di giustizia, i miti, i puri di cuore, i misericordiosi. La vocazione di Chiara e delle Sorelle Povere ricalca e attualizza quella di Maria, "figlia e ancella dell'altissimo Padre" (S. Francesco) che nell'ascolto della Parola e nell'assenso docile alla sua volontà, custodisce in grembo la vita del Figlio di Dio per generarlo all'umanità. Chiara continua a brillare come luce nella Chiesa e nel mondo attraverso le sue figlie e sorelle che ne ricalcano le orme e ripropongono lo stesso stile di vita semplice e gioiosa, in povertà e fraternità, per fare spazio a ciò che "sopra ogni cosa devono desiderare: avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione" (S. Chiara). È grazie a questa costante apertura a Dio nella contemplazione che da Lui sono trasformate a sua immagine e somiglianza: "colloca i tuoi occhi nello specchio dell'eternità, colloca la tua anima nello splendore della gloria, colloca il tuo cuore in Colui che è figura della divina sostanza, e trasformati interamente, per mezzo della contemplazione, nella immagine della divinità di Lui" (S. Chiara). Vivere nel mistero di Dio comporta l'entrare in contatto con il mistero dell'uomo, affinché le sue speranze, paure, gioie e sofferenze vengano trasfigurate dalla luce della Risurrezione e permette di dare voce alle realtà create - la madre terra, frate sole, sora luna e le stelle - perché diventino canto di lode al Creatore.


Monastero S. Chiara
via Fiordaliso, 2 Valdragone B-3
47893 Borgo Maggiore - Repubblica S. Marino
tel. e fax 0549/903213

e-mail: info@sorellepovere.sm